Venerdì 18 novembre alle 18.30 si tiene il secondo incontro del corso di aggiornamento online per docenti, promosso dall’ISSR San Metodio e dall’Ufficio IRC di Siracusa.
Prof.ssa Teresa Scarso, biblista e insegnante di religione cattolica della diocesi di Ragusa: parola e silenzio biblico.
È possibile richiedere l’invito ai singoli incontri scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì 11 novembre alle 18.30 inizia il corso di aggiornamento online per docenti, promosso dall’ISSR San Metodio e dall’Ufficio IRC di Siracusa.
Prof. Marco Tibaldi, docente di Teologia e direttore dell’ISSR di Bologna, Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna: la Bibbia raccontata a scuola.
•
È possibile richiedere l’invito ai singoli incontri scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

venerdì 25 novembre 2022
ore 17.30 Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Siracusa
concelebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Francesco Lomanto
ore 18.30 Centro Convegni Madonna delle Lacrime
prolusione prof. Lamberto Maffei
l'incontro col futuro


corsi integrativi pedagogico-didattici per idoneità IRC
Ad integrazione del Baccalaureato in Teologia, all'ISSR San Metodio si possono frequentare i corsi pedagogico-didattici per accedere all'idoneità IRC:
Pedagogia (6 ECTS), da ottobre a maggio, martedì dalle 18.00 alle 19.30
Didattica dell'IRC (6 ECTS), da ottobre a gennaio, martedì dalle 16.00 alle 17.30
Legislazione scolastica (3 ECTS), da ottobre a gennaio, lunedì dalle 18.00 alle 19.30
Tirocinio (14 ECTS), 200 ore nelle scuole di ogni ordine e grado con progetto personalizzato
iscrizione come studente ospite, certificazione degli esami sostenuti, tassa accademica € 320
per info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Percorsi di formazione per diaconi permanenti
L’offerta formativa dell’ISSR si presta alla composizione di piani di studio personalizzati per coloro che sono in cammino verso il diaconato permanente o sono già diaconi e desiderano aggiornare e approfondire la propria formazione.
Alcuni esempi: percorso di Sacra Scrittura (Introduzione alla Sacra Scrittura, Esegesi AT e Esegesi NT); percorso di Teologia Dogmatica (Introduzione alla Dogmatica, Teologia Fondamentale, Trinitaria, Cristologia, Ecclesiologia e Mariologia); percorso di Teologia Morale (Teologia Morale Fondamentale, Etica teologale, Dottrina sociale della Chiesa, Bioetica); percorso di Liturgia e Teologia Sacramentaria (Introduzione alla Liturgia, Liturgia, Teologia Sacramentaria); percorso di Scienze Umane (Pedagogia, Psicologia della religione, Storia dell'arte sacra, Etica della comunicazione)...
Le lezioni si tengono in presenza e con opzione di frequenza online, da ottobre a maggio (obbligo di frequenza 2/3).
Al termine viene rilasciato l’attestato di frequenza e la certificazione degli esami sostenuti.
Le iscrizioni sono aperte e le lezioni iniziano il 10 ottobre 2022.
per info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corso di formazione sui Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Siracusa
In collaborazione con l’Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche, il San Metodio promuove quattro moduli di studio e ricerca dedicati ai BBCCEE di Siracusa, nelle varie aree di interesse storico-artistico.
Destinatari del corso sono gli studenti del San Metodio e di Unict, le guide turistiche e le persone interessate ai Beni Culturali.
Il primo modulo è dedicato alla natura e valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici ed è in calendario per gennaio/febbraio 2023.
Le lezioni frontali e in situ si svolgono nel fine settimana (da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio). Il corso si svolge a Siracusa.
Il programma del primo modulo è di prossima pubblicazione.
per info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.