Sede
Siracusa
Poli FAD
Piazza Armerina (EN)
Messina
docente stabile di Teologia Fondamentale
Total: 0 Lesson(s)
Website: http://www.example.com
Docente stabile di Teologia
Vive a Lentini (SR); ha conseguito il baccellierato in Sacra Teologia allo Studio Teologico “San Paolo” di Catania, la licenza in Ecclesiologia e il dottorato in Teologia alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” di Palermo.
Ha pubblicato:
Obiettivi del Corso di Teologia Fondamentale
Il corso intende conseguire un quadruplice obiettivo: promuovere il “gusto del pensare”; leggere la “razionalità” della Rivelazione cristiana; valutare la serietà metafisica del male e del peccato; aprire la speranza umana alla prospettiva evangelica.
Obiettivi del Corso di Teologia Sacramentaria 1 (Sacramenti dell’Iniziazione)
Dalla comprensione della necessità antropologica del segno e del simbolo per comunicazione alla necessità di questi per la realizzazione nel tempo e nello spazio dell’atto di auto donazione di Gesù all’umanità. L’unico e triplice sacramento dell’iniziazione cristiana della Chiesa, con la sua simbologia sacramentale, è segno efficace che ci permette di realizzare nel tempo e nella storia dell’intera umanità e di quella di ogni persona il rinnovato rapporto con il Padre e con i fratelli che Gesù, con il suo mistero, ha reso possibile per ogni uomo. L’Eucaristia, fatta dalla Chiesa e da cui questa nasce, è fonte e culmine della vita, della spiritualità e dell’impegno sociale del cristiano.
Obiettivi del Corso di Teologia Sacramentaria 2 (Sacramenti della vita)
I segni sacramentali della Chiesa ripropongono in modo efficace nel tempo e nello spazio i gesti salvifici di Gesù. I cristiani sono chiamati a viverli con consapevolezza intellettuale e personale per rendere possibile la realizzazione, qui e ora, nel tempo come pegno e anticipazione del Regno di Dio.
recapiti