Sede
Siracusa
Poli FAD
Piazza Armerina (EN)
Messina
docente stabile di Teologia Dogmatica
Total: 0 Lesson(s)
Website: http://www.example.com
Docente stabile di Teologia Dogmatica
Vive a Noto (SR); ha conseguito la licenza e il dottorato in Teologia Dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha pubblicato:
Obiettivi del Corso di Teologia Dogmatica 1 (Cristologia)
Il corso, oltre a percorrere gli argomenti principali della cristologia biblica e storica, si pone come obiettivo la scoperta della persona di Cristo al di là di ogni visione parziale o prospettica. Fondandosi sul dato scritturistico e sullo sviluppo dei temi più risaltanti della tradizione teologica, intende introdurre gli studenti alla acquisizione di una sicura metodologia in vista dell’utilizzo delle fonti e della loro elaborazione sistematica.
Obiettivi del Corso di Teologia Dogmatica 2 (Creazione ed Escatologia)
Il corso si propone come obiettivo fondamentale la considerazione del mistero dell’uomo nel contesto di un grandioso progetto, che, se da una parte consiste nel compimento della chiamata radicale ad essere il collaboratore di Dio in questo mondo, dall’altra va al di là di ogni realizzazione intra-mondana. Solo in Dio l’uomo trova il vero appagamento dei suoi desideri. L’esperienza agostiniana, ripresa anche dalla riflessione teologica di fine Novecento, costituisce il filo conduttore dello studio. I temi della creazione, del peccato, della grazia e della giustificazione vanno affrontati non solo come argomenti dogmatici consolidati da una vivace e avvicendata riflessione, ma come spunti per parlare dell’uomo in un sereno e audace confronto con la scienza, con la filosofia, con la letteratura e con le più svariate esperienze culturali.
Obiettivi del Corso di Teologia Dogmatica 3 (Trinitaria)
Il corso si propone l’obiettivo consentire agli studenti di seguire il dibattito attuale sul rapporto tra fede e laicità, presentando le motivazioni per una legittimazione del discorso sul Dio di Gesù Cristo, in un contesto in cui tale discorso sperimenta una certa crisi, se non addirittura un rifiuto.
Obiettivi del Corso di Teologia Dogmatica 4 (Ecclesiologia e Mariologia)
Il corso si prefigge di introdurre al mistero della Chiesa e di Maria, tenendo conto dei dati biblici, della Tradizione e dei contributi teologici attuali. Il testo intende essere di supporto per la ricerca personale e l’approfondimento di tematiche precise.
recapiti