Sede
Siracusa
Poli FAD
Piazza Armerina (EN)
Messina
Sociologia della religione
Total: 0 Lesson(s)
Website: http://www.example.com
Docente di sociologia della Religione
Vive a Siracusa; sociologa e studiosa di Dottrina sociale della Chiesa; si è laureata in Sociologia all’Università di Urbino; ha conseguito il diploma in Scienze Religiose all’ISSR di Urbino.
Ha pubblicato:
Obiettivi del Corso
Il corso si pone l’obiettivo di affrontare sotto il profilo storico-sociologico la questione del pluralismo religioso in un contesto che vede le diverse tradizioni e confessioni acquisire spazi sempre più ampi all’interno della sfera pubblica. Si tratta di comprendere le dinamiche che hanno prodotto tale situazione, sia sul piano internazionale sia su quello specificamente italiano; si tratta inoltre di affrontare nuovamente il problema della condizione della religione, rivisitando concetti come quello di secolarizzazione, de-privatizzazione della religione, rapporti Chiesa-Stato. Il corso infine aiuterà gli studenti a leggere i fenomeni in atto, mentre si apre una nuova stagione in cui le religioni rappresenteranno un interlocutore esigente, anche nei confronti di sfere secolari primarie come lo Stato e l’economia di mercato.
recapiti